leNOTIZIE

La cooperazione piemontese protagonista ad Art. 27 Expo

La cooperazione piemontese protagonista ad Art. 27 Expo

Dal 12 al 14 settembre Cuneo ospita Articolo 27 Expo – Fatti in carcere, l’evento nazionale dedicato all’economia carceraria. Tra i protagonisti, numerose cooperative piemontesi.

Categorie: Primo PianoLe Notizie

Tags: Federsolidarietà,   Articolo 27

Dal 12 al 14 settembre il centro storico di Cuneo ospiterà Articolo 27 Expo – Fatti in carcere, una tre giorni dedicata alle buone pratiche dell’economia carceraria. L’evento, organizzato dall’Associazione Articolo 27 – di cui fanno parte anche alcune realtà cooperative piemontesi aderenti a Confcooperative Federsolidarietà Piemonte – vedrà la partecipazione di oltre venti cooperative provenienti da tutta Italia, con un ricco programma di incontri, laboratori, spettacoli e una mostra-mercato aperta al pubblico.

Articolo 27 Expo, giunto alla sua terza edizione, nasce con l’obiettivo di diffondere una visione nuova e concreta del carcere: da luogo di pena a spazio di formazione, crescita e riscatto. Una trasformazione possibile grazie all’impegno delle cooperative sociali, che ogni giorno accompagnano le persone detenute verso un nuovo inizio, dentro e fuori dagli istituti penitenziari.

Secondo i dati del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, oltre il 70% delle persone detenute torna a delinquere dopo l’uscita dal carcere. Una percentuale che si riduce drasticamente, scendendo sotto il 10%, quando le persone sono coinvolte in percorsi strutturati di formazione e lavoro. È proprio su questa evidenza che si fondano le esperienze promosse dalla rete cooperativa, molte delle quali saranno protagoniste a Cuneo nel corso del festival.

“Partecipare ad Articolo 27 Expo significa portare l’esperienza della cooperazione sociale piemontese in un contesto di confronto nazionale – commenta Enrico Pesce, presidente di Confcooperative Federsolidarietà Piemonte –. Le cooperative non si limitano a offrire lavoro: costruiscono opportunità reali di cambiamento. È anche grazie a queste esperienze che il carcere può diventare un luogo in cui si semina il futuro”.

Il programma prevede numerosi tavoli tecnici, talk, concerti e spettacoli. Tra gli appuntamenti di rilievo, anche la presenza del presidente di Confcooperative Federsolidarietà nazionale Stefano Granata in occasione del tavolo tecnico dedicato alla riduzione della recidiva. Interverranno inoltre Mario Sacco, presidente di Confcooperative Piemonte sud, e Sandro Durando, vicepresidente dell’unione territoriale.

“Il mondo cooperativo piemontese è da tempo in prima linea nel coniugare giustizia sociale, inclusione e sviluppo – afferma Tino Cornaglia, presidente di Confcooperative Piemonte –. Eventi come Articolo 27 Expo rappresentano uno spazio prezioso per mostrare il valore reale della cooperazione e per rafforzare il dialogo tra istituzioni, imprese e terzo settore. La partecipazione delle nostre cooperative è motivo di orgoglio e testimonia un impegno che guarda lontano”.

L’iniziativa, dunque, non rappresenta solo un’occasione di visibilità per le numerose esperienze virtuose di lavoro in carcere, ma un importante tassello per rafforzare la rete tra attori pubblici e privati, stimolare nuove alleanze e far germogliare un modello economico e sociale fondato sulla responsabilità, sulla prossimità e sulla rigenerazione delle opportunità.

Durante la tre giorni sarà visitabile una mostra-mercato per scoprire e acquistare i prodotti realizzati dalle cooperative attive nel sistema carcerario: pane, dolci, accessori, borse, capi d’abbigliamento, ma anche servizi e progetti che raccontano un modo diverso di fare impresa, con attenzione alla dignità delle persone e all’impatto sociale.

Il programma completo dell’iniziativa è disponibile sul sito ufficiale: www.art-27.it 


Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x