Dal 6 all’8 novembre 2025 Ostana ospiterà la quarta edizione di ConversAzioni – Festival delle Imprese e Cooperative di Comunità, appuntamento ideato dalla cooperativa di comunità Viso A Viso e promosso da Confcooperative Habitat Piemonte, che quest’anno affronta il tema “Oltre l’inclusione. Verso un nuovo vocabolario civile per abitare l’Italia”.
Il Festival nasce per offrire uno spazio di incontro, riflessione e formazione tra realtà cooperative, istituzioni, professionisti ed esperti, in un dialogo che mette al centro la possibilità di immaginare nuovi modelli di sviluppo sociale, culturale ed economico. Dopo le esperienze degli anni precedenti, che hanno consolidato Ostana come laboratorio di idee e pratiche per le aree interne, questa nuova edizione rilancia con appuntamenti pensati per stimolare confronto e crescita condivisa.
Tra i momenti più attesi ci sarà l’incontro dedicato a “Economia Civile: l’innovazione della cooperazione di comunità”, che vedrà il contributo di rappresentanti istituzionali e del mondo cooperativo nazionale, un’occasione per discutere le trasformazioni in corso e le sfide future per le comunità locali. Spazio anche alla Scuola di ConversAzioni, cuore formativo del Festival, che proporrà laboratori e dialoghi con esperti sul ruolo delle aree interne come territori inclusivi, sugli strumenti di partecipazione e sugli ecosistemi di cura.
Accanto agli approfondimenti tematici, ConversAzioni offrirà anche momenti di esplorazione culturale, come la presentazione del libro “Terre che non sono la mia. Una controgeografia in 111 mappe” di Matteo Meschiari, e occasioni di socialità che permetteranno di vivere il borgo alpino di Ostana non solo come sede dell’evento ma come vero protagonista del dialogo.
Novità assoluta di quest’anno sarà il DopoFestival (8-9 novembre), pensato per chi desidera prolungare la permanenza e immergersi nel territorio. Visite, incontri conviviali e attività all’aperto renderanno questo momento una possibilità ulteriore di confronto e scoperta, favorendo nuove connessioni tra partecipanti e comunità locali.
“Il Festival vuole andare oltre il semplice scambio di buone pratiche. – spiega Alberto Anselmo, Presidente di Confcooperative Habitat Piemonte – È un’occasione per costruire un linguaggio condiviso che renda più forte e più incisiva l’azione delle cooperative di comunità, in Piemonte e non solo”.
“ConversAzioni è nato dal desiderio di far incontrare realtà e persone diverse. – aggiunge Federico Bernini, Presidente di Viso A Viso – Questa quarta edizione conferma come Ostana sia il luogo ideale per riflettere insieme e immaginare nuove traiettorie di futuro per le aree interne, radicate nei valori della cooperazione”.
Il Festival ConversAzioni #4 è aperto a cooperative, istituzioni, organizzazioni e cittadini interessati.
Per iscrizioni: modulo online
Per informazioni:
347 9272409
info@visoaviso.it
visoaviso.it/conversazioni – piemonte.confcooperative.it