leNOTIZIE

Asprocarne Piemonte celebra 40 anni di attività al Festival “Crudissima”

Asprocarne Piemonte celebra 40 anni di attività al Festival “Crudissima”

A Carmagnola il 25 e 26 ottobre per raccontare una storia di qualità, innovazione e tradizione piemontese.


Categorie: Primo PianoLe Notizie

Tags: Asprocarne,   Fedagripesca,   Crudissima,   carne piemontese

Quarant’anni di impegno a sostegno degli allevatori piemontesi, della qualità e della tracciabilità delle carni bovine. Asprocarne Piemonte, aderente a Confcooperative Fedagripesca Piemonte, festeggia un anniversario importante scegliendo Carmagnola e il suo Foro Boario come cornice per “Crudissima – Il Festival della carne più buona del mondo”, in programma sabato 25 e domenica 26 ottobre.
Un’occasione per ripercorrere la storia di una realtà che dal 1985 rappresenta oltre 400 allevatori e che, nel tempo, è diventata interlocutore autorevole per le istituzioni e punto di riferimento per tutto il comparto zootecnico regionale.

Fondata con l’obiettivo di offrire supporto tecnico, formazione e assistenza nei complessi iter amministrativi legati ai premi e ai finanziamenti comunitari, Asprocarne ha saputo coniugare competenza e visione, interpretando i cambiamenti del settore e promuovendo una crescita sostenibile. In tutti questi anni, l’organizzazione ha contribuito a rafforzare la voce degli allevatori piemontesi ai tavoli nazionali ed europei, promuovendo modelli produttivi fondati sul benessere animale, la trasparenza e la qualità certificata.

Il festival Crudissima rappresenta quindi il momento culminante delle celebrazioni. Dopo l’inaugurazione ufficiale e una tavola rotonda dedicata alle produzioni certificate, l’evento aprirà le porte al pubblico con due giornate di showcooking, masterclass, degustazioni e incontri per raccontare il valore di una filiera che unisce tradizione, innovazione e cultura gastronomica. Protagonista assoluto sarà il Fassone di razza Piemontese, simbolo di un territorio che continua a distinguersi per eccellenza e autenticità. Accanto alle attività divulgative, Asprocarne presenterà anche la sua nuova identità visiva: un logo rinnovato e un sito aggiornato, parte di un percorso di comunicazione pensato per valorizzare i traguardi raggiunti e proiettare l’organizzazione verso il futuro.

«Questo anniversario rappresenta un punto di arrivo, ma anche un nuovo inizio – afferma Franco Martini, presidente di Asprocarne Piemonte –. In quarant’anni abbiamo costruito una comunità solida, fatta di allevatori che condividono la stessa visione: produrre carne di alta qualità nel rispetto degli animali, dell’ambiente e del consumatore. Oggi vogliamo continuare a lavorare con la stessa passione, rafforzando il dialogo con le istituzioni e promuovendo un modello di allevamento sostenibile e trasparente, capace di affrontare le sfide del futuro».

Roberto Morello, presidente di Confcooperative Fedagripesca Piemonte, aggiunge: «La storia di Asprocarne dimostra quanto la cooperazione sia fondamentale per garantire rappresentanza e stabilità economica ai produttori. Unendo le forze, gli allevatori possono affrontare meglio le dinamiche di mercato e investire in qualità e innovazione. È questo il senso profondo del fare cooperazione: trasformare l’impegno individuale in una forza collettiva che genera valore per tutto il territorio».

Maggiori informazioni su www.crudissima.it.


Documenti da scaricare

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x