leNOTIZIE

La Cooperativa ODS Operatori Doppiaggio e Spettacolo apre le porte a Fabbriche Aperte Piemonte

La Cooperativa ODS Operatori Doppiaggio e Spettacolo apre le porte a Fabbriche Aperte Piemonte
Grande successo per l’iniziativa che ha permesso di esplorare il “dietro le quinte” del mondo del doppiaggio.

Categorie: Primo PianoLe Notizie

Tags: Cooperazione,   Cultura Turismo Sport,   Fabbriche Aperte Piemonte,   ODS Operatori Doppiaggio e Spettacolo

La sesta edizione di Fabbriche Aperte Piemonte ha registrato un successo straordinario, con oltre 10.300 prenotazioni per visitare le 150 eccellenze industriali del territorio, tra queste, anche la cooperativa ODS Operatori Doppiaggio e Spettacolo, aderente a Confcooperative Cultura Turismo Sport Piemonte.

La cooperativa nasce nel 1983 come cooperativa di lavoro, ODS ha iniziato la sua attività con dimensioni ridotte, per poi espandersi nel corso dei decenni. Dal 2020 la sede si è trasferita negli storici studi "Lumiq" in Corso Lombardia a Torino, in un’area recuperata che ospitava in passato produzioni cinematografiche e, nei teatri di posa, anche produzioni RAI. Oggi, sposando la causa di recupero degli spazi nati per il cinema,  oltre alle produzioni di doppiaggio (film, serie TV, documentari, pubblicità) e alla realizzazione di audiolibri, la Cooperativa è un polo di riferimento per la formazione di attori-doppiatori. 

Proprio in linea con l'impegno verso la formazione e l'inclusione, ODS, in collaborazione con Audible, ha recentemente offerto una borsa di studio triennale intitolata "La tua voce, il tuo futuro". Dopo una selezione accurata tra oltre 40 candidati, che ha privilegiato le attitudini naturali e la provenienza da contesti svantaggiati, il contributo è stato assegnato a Francesco Mattia De Luca. 

L'adesione a Fabbriche Aperte è stata una risposta a un interesse crescente, notato durante precedenti aperture al pubblico organizzate in autonomia e che hanno visto una nutrita partecipazione di scolaresche da tutta Italia. Le visite guidate hanno portato i visitatori dentro la produzione, permettendogli di osservare da vicino le differenze tra uno studio di doppiaggio e uno di audiolibri, il processo di doppiaggio in azione e il ruolo del direttore di doppiaggio, del fonico e le fasi di post-produzione e mix.

"L'interesse del pubblico è stato immediato e sorprendente. Abbiamo organizzato otto slot di visita nell'arco di due giorni e sono andati rapidamente sold out, tanto da dover aumentare i posti disponibili per gruppo racconta la doppiatrice e vicepresidente della Cooperativa ODS, Stefania Giuliani -  Come ODS, il nostro obiettivo era permettere ai visitatori di osservare il vero dietro le quinte del nostro lavoro. È stato entusiasmante vedere la loro curiosità e il loro stupore davanti a un contesto che in pochi immaginano possa esistere a Torino. Abbiamo mostrato cosa si nasconde dietro la realizzazione di un film o di una serie TV, facendo entrare i visitatori direttamente nel cuore della produzione. Per noi è stata una esperienza certamente positiva, che ha coinvolto davvero tutti, dagli adattatori ai direttori di doppiaggio, i doppiatori e i tecnici. C'è un mondo intero solo per dare la voce a un contenuto, ed è stato bellissimo poterlo condividere."

"L'esperienza di ODS Operatori Doppiaggio e Spettacolo a Fabbriche Aperte è l'esempio lampante di come il 'fare impresa' in cooperativa trascenda il settore manifatturiero tradizionale. La cooperazione - e in particolare una cooperativa come ODS - dimostra che la vera ricchezza sociale e professionale risiede nella valorizzazione delle persone e delle loro competenze. In un settore come quello culturale e creativo, dove spesso i lavoratori sono precari o isolati, il modello cooperativo offre una stabilità unica e una governance partecipata che protegge il valore umano dell'attività. Non parliamo solo di catene di montaggio, ma di una realtà che genera cultura, valore, occupazione e formazione." Mattia Sismonda, Presidente di Confcooperative Cultura Turismo Sport Piemonte.

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x