leNOTIZIE

Forum del Terzo Settore Piemonte: la cooperazione nel rinnovo degli organi regionali

Forum del Terzo Settore Piemonte: la cooperazione nel rinnovo degli organi regionali
Confermata la presenza di Confcooperative Federsolidarietà nel direttivo con la consigliera Margherita Francese

Categorie: Primo PianoImmagini Di RappresentanzaLe Notizie

Tags: Cooperazione,   Piemonte,   Forum Terzo Settore

Un importante segnale di continuità e di rafforzamento della presenza della cooperazione sociale di Confcooperative Federsolidarietà Piemonte nel panorama del Forum del Terzo Settore regionale arriva dalla recente Assemblea elettiva, tenutasi lunedì 10 novembre presso il Polo del ‘900 di Torino.

I lavori dell'Assemblea hanno portato al rinnovo degli organismi di direzione e alla definizione delle linee programmatiche che guideranno l'attività del Forum per il prossimo quadriennio. In primis, la rielezione di Gabriele Moroni, ex presidente di Arci Piemonte nella carica di portavoce regionale fino al 2029. Per quanto riguarda le cariche consiliari, è stata riconfermata, nel nuovo Consiglio Direttivo, Margherita Francese, dirigente cooperatrice sociale torinese e Consigliera di Confcooperative Federsolidarietà Piemonte.

“Si tratta di un segnale di grande rilievo che rafforza la presenza della nostra Associazione all'interno del Forum – ha evidenziato Enrico Pesce, Presidente di Federsolidarietà - riconoscendo il ruolo chiave che la nostra federazione svolge per il futuro del welfare regionale.

Il Forum Terzo Settore Piemonte è una realtà fondamentale che rappresenta 41 organizzazioni e complessivamente 8mila enti associati, tra cui, oltre la cooperazione sociale, le associazioni di promozione sociale, le organizzazioni di volontariato e le fondazioni. “Attraverso la presenza nel Coordinamento Direttivo – ha sottolineato Margherita Francese - Confcooperative Federsolidarietà Piemonte si pone l’obiettivo di garantire che la prospettiva e il contributo del modello cooperativo siano pienamente integrati nelle strategie e nelle politiche che il Forum del Terzo Settore definirà nel corso del prossimo quadriennio. La disponibilità a rinnovare il mio impegno nel direttivo si inserisce proprio in questo percorso che stiamo portando avanti nel rafforzare le alleanze tra i diversi attori impegnati nel sistema regionale di welfare, quanto mai necessarie per aumentare il dialogo tra il mondo dell’economia sociale e delle istituzioni”.

“Il nostro obiettivo - conclude Enrico Pesce - continua ad essere quello di garantire che le istanze, le competenze e i valori delle nostre cooperative siano pienamente rappresentati in tutti i contesti così che il mondo dell’economia sociale, di cui siamo attori fondamentali, sia percepito sempre più come motore di sviluppo etico e inclusivo”.


Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x