Gestione sostenibile della foresta: l’esempio della Società Cooperativa La Foresta Su Canale Energia l’intervista al Presidente Giorgio Talachini mercoledì 7 febbraio 2018 Categorie: Primo PianoLe NotizieLe Nostre Storie Tags: Cooperativa La Foresta, settore forestale, Val di Susa, Susa, Giorgio Talanchini "Forse non tutto è perduto. Forse il legname della Valle di Susa, quello che per settimane è bruciato sulle pendici delle Alpi piemontesi, può ancora essere recuperato. Forse sotto la corteccia nera c’è del materiale utilizzabile. Per verificarlo sarà necessaria l’analisi di chi è abituato a maneggiare la matrice legnosa, soprattutto per constatare se la sua lavorazione e il suo impiego, per usi più o meno nobili, non sia pericolosa per la salute. A occuparsene sarà anche la società cooperativa La Foresta, con sede nella città di Susa, che da quando è nata, nel 1995, si occupa della manutenzione del territorio montano, sia delle foreste che delle infrastrutture (strade, acquedotti, etc), spiega a Canale Energia l'amministratore Giorgio Talachini.” Esempio virtuoso di Cooperativa al servizio del territorio, la Società Cooperativa La Foresta, con sede a Susa (TO), si occupa di gestione di patrimonio forestale nel settore delle utilizzazioni forestali, della selvicoltura, dell'ingegneria naturalistica e della manutenzione del verde. Il Presidente Giorgio Talachini è stato intervistato per Canale Energia dalla giornalista Ivonne Carpinelli, che ne ha tracciato un’approfondita panoramica: impegnata non solo in ambito strettamente forestale ma anche impiantistico, la società conta oggi circa dieci centrali per la produzione di energia termica solo in Val di Susa, alimentate a combustibile forestale, per un notevole risparmio economico e di impatto ambientale rispetto all’alimentazione a gas naturale. Tanti inoltre i campi attivi in collaborazione con gli ambienti della ricerca, come il coinvolgimento nella realizzazione di una struttura a energia quasi zero a Oulx che sarà finanziata con i fondi Horizon 2020, alimentata dal calore prodotto con residui forestali. Per approfondire, l’articolo integrale di Ivonne Carpinelli è disponibile su Canale Energia Immagine da www.laforestascrl.it iMULTIMEDIA Commenti (0) Tag: Cooperativa La Forestasettore forestaleVal di SusaSusaGiorgio Talanchini Riproduzione riservata © mercoledì 7 febbraio 2018