Confcooperative Piemonte parteciperà a Risò, il Festival Internazionale del Riso che dal 12 al 14 settembre animerà la città di Vercelli, cuore della pianura risicola europea. La manifestazione, che si propone di celebrare il riso come patrimonio culturale e gastronomico, offrirà un ricco programma di incontri, esposizioni e momenti di confronto tra istituzioni, produttori e cittadini.
All’interno dell’area espositiva, Confcooperative Piemonte sarà presente con uno stand che metterà al centro il ruolo della cooperazione nella filiera del riso. Sarà l’occasione per valorizzare le eccellenze piemontesi, raccontare esperienze e progetti delle cooperative agricole e sottolineare come la cooperazione contribuisca a rendere più forte il settore.
La cornice del festival, che accoglierà anche i ministri dell’Agricoltura dei sette paesi europei produttori di riso, offrirà un’opportunità di dialogo, rafforzando il ruolo di Vercelli come capitale europea del riso. In questo contesto, la presenza di Confcooperative Piemonte intende testimoniare l’impegno delle cooperative agricole nel preservare il valore delle produzioni locali e nel promuovere un approccio innovativo e condiviso alla coltivazione e trasformazione del riso.
«Siamo felici di portare la voce della cooperazione in un evento internazionale» annuncia Roberto Morello, Presidente di Confcooperative Fedagripesca Piemonte. «Crediamo da sempre che solo attraverso il lavoro comune, la valorizzazione dei soci e la tutela del territorio sia possibile garantire un futuro solido a una filiera strategica per la regione come quella del riso».
Per il programma completo vai al sito https://festivaldelriso.it/